top of page

Prestazioni Cliniche

Il nostro centro è specializzato nella diagnosi e trattamento delle principali sindromi del neuro sviluppo mediante un approccio multidisciplinare. Offriamo pertanto servizi clinici differenti per soddisfare ogni richiesta della nostra utenza. Qui di seguito troverete una breve carrellata delle principali prestazioni cliniche di MentalCare Kids.

Terapia individuale
psicologia bimbo torino.jpg

Terapia Individuale

Il trattamento individuale può essere rivolto ai bambini, agli adolescenti e alle loro famiglie.

Ha inizio con un preliminare incontro con i genitori per accogliere la richiesta di aiuto e per valutarla accuratamente. Segue il coinvolgimento del minore per approfondire la raccolta delle informazioni necessarie.

Dopo un’attenta analisi del caso, si propone un percorso di sostegno psicologico, o di psicoterapia individuale e/o familiare, o di valutazione psicodiagnostica. Gli strumenti sono prevalentemente i colloqui clinici, l’osservazione delle interazioni e del comportamento, la somministrazione di test

specifici, realizzati con giochi interattivi, attività creative e stimolanti adeguati alla fascia evolutiva. La presa in carico è multidisciplinare e può pertanto vedere impegnate diverse figure professionali, selezionate in relazione alla tipologia di criticità emerse e all’area di specializzazione del professionista. Il percorso è subordinato al consenso di entrambi i genitori, salvo per situazione giuridiche specifiche. La collaborazione dei caregivers, per tutta la durata del trattamento, è preziosa e necessaria per creare un ambiente sereno e accogliente in cui dare voce alle fragilità. Gli aspetti emersi in termini di criticità e risorse sono oggetto di aggiornamento per i tutori dei minori. L’obiettivo è raggiungere nuovi equilibri ed una sana crescita psicologica, riducendo la sintomatologia correlata.

sostegno alle famiglie torino.jpg

Sostegno alla genitorialità

Il sostegno alla genitorialità è un percorso che mira ad affiancare i genitori nel loro difficile ruolo. Fare i genitori è un compito molto impegnativo per cui potrebbe essere utile o necessario chiedere un supporto a professionisti specializzati. Riuscire a garantire l’armonia dei propri figli e sostenerli nel corso di crescita non è un processo semplice o scontato, specialmente se si tratta di bambini o adolescenti con importanti criticità: nel tempo, i genitori possono sentirsi sopraffatti e disorientati di fronte ad un carico ingestibile. I percorsi di sostegno alla genitorialità offrono

un aiuto concreto in ambito educativo e psicologico e supportano l’intera famiglia con strategie mirate e uniche per ogni nucleo familiare. La presa in carico avviene in modo parallelo al trattamento del minore, attraverso un intervento di Parent Training o di Sostegno alla Genitorialità.

Questo intervento può essere utile a tutte le famiglie, anche dove non ci sono situazioni problematiche particolari, in quanto può fornire utili strumenti a supporto di una adeguata genitorialità.

test psicologici per infanzia e adolescenza.jpg

Psicodiagnosi

La Psicodiagnosi in età evolutiva è la disciplina che, attraverso una accurata valutazione, permette di giungere ad un quadro di funzionamento globale del bambino. Gli strumenti possono variare in base alle caratteristiche dell'ambiente o del caso preso in esame. È necessaria una adeguata formazione per poter svolgere al meglio l'indagine. In generale, quando si tratta di minori, si effettua un primo colloquio con i genitori in modo da effettuare una raccolta anamnestica e comprendere la natura della richiesta. 

 

Il trattamento individuale può essere rivolto ai bambini, agli adolescenti e alle loro famiglie. Ha inizio con un preliminare incontro con i genitori per accogliere la richiesta di aiuto e per valutarla accuratamente. Segue il coinvolgimento del minore per approfondire la raccolta delle informazioni necessarie.

Dopo un’attenta analisi del caso, si propone un percorso di sostegno psicologico, o di psicoterapia individuale e/o familaire, o di valutazione psicodiagnostica.

Programmi e approcci

Il nostro centro è in grado di offrire diversi tipi di intervento a seconda delle esigenze del paziente o delle necessità cliniche. Effettuiamo anche terapie intensive su soggetti che provengono da fuori regione.

Terapia 1 a 1

E' la terapia standard che prevede uno o più  incontri singoli a settimana con un solo terapeuta. Di norma le terapie in infanzia e adolescenza coinvolgono per gradi e modalità diverse anche i genitori del minore.

Terapia sistemica

Tutti i membri della famiglia sono coinvolti nella terapia che è condotta da più professionisti. Molte situazioni sono complesse e necessitano di esperti in diverse aree che intervengono sinergicamente al fine di produrre un cambiamento nel sistema bio psico sociale di riferimento.

Terapie intensive

Sono utili per coloro che provengono da fuori regione e necessitano di una terapia mirata e focalizzata sul problema in tempi circoscritti. Dopo il periodo concordato, la terapia procederà con sedute a distanza online per il monitoraggio dei risultati ottenuti.

Programmi e approcci
Sostegno alla genitorialità
bottom of page